×


Celebrazioni per il 90° compleanno Sua Santità il XIV Dalai Lama

Il 6 luglio 2025 Sua Santità il XIV Dalai Lama compirà 90 anni: un’occasione straordinaria per rendere omaggio a una vita dedicata alla pace, alla compassione e alla libertà. Condividiamo la...

Dichiarazione che afferma il proseguimento dell’istituzione del Dalai Lama

(Tradotto dall’originale tibetano – pubblicato il 2 luglio 2025) Il 24 settembre 2011, in occasione di una riunione dei capi delle tradizioni spirituali Tibetane, ho rilasciato una dichiarazione ai connazionali...

Il messaggio del Dalai Lama per la quarta edizione del Festival del Tibet

Siamo onorati di condividere il messaggio arrivato il 4 settembre 2024 da Sua Santità il Dalai Lama per la quarta edizione del Festival del Tibet . Siamo felici e pieni...

La Thangka nel Buddhismo Tibetano

Una thangka raffigura soggetti buddhisti e uno dei suoi scopi è quello di diffondere la filosofia buddhista. Creare una thangka è una forma di arte tradizionale. Esistono varie forme di...

Il simbolo cosmico del Mandala

Un mandala è una rappresentazione simbolica dell’universo e un supporto che permette ai praticanti di attingere la quintessenza stessa della realtà fenomenica ordinaria, di accedere alla percezione pura che va...

Mantra e Mudra: suoni e gesti sacri

Mentre la parola “mudra” è ancora poco conosciuta, il termine “mantra” è ormai entrato nell’uso corrente come sinonimo di una frase o di uno slogan ripetuti incessantemente. Ma i termini...

Cham: le danze rituali dei monaci tibetani

Le danze Cham sono parte integrante della cultura tantrica tibetana: attraverso una elaborata serie di movenze simboliche, i monaci danzatori si identificano con le varie divinità evocate dalla danza così...

Gli otto simboli tibetani di buon auspicio

Secondo una leggenda indiana il Buddha Shakyamuni, subito dopo aver raggiunto l’illuminazione, ricevette in offerta otto doni da altrettante divinità, come segno di rispetto e come invito ad esporre il...

Il fim Ganden: A Joyful Land – del regista Ngawang Choephel

Il film “Ganden: A Joyful Land” del regista Ngawang Choephel, documentarista, produttore e musicista, nel tour italiano, offre uno sguardo intimo e rivelatore sulla vita e sui ricordi dell’ultima generazione...

Le Caratteristiche Principali Della Lingua Tibetana

La lingua tibetana è in uso sull’altipiano tibetano, in alcune zone limitrofe settentrionali e orientali, così come in un discreto numero di vallate sui versanti occidentali, meridionali e orientali della...


Festival del Tibet Newsletter

Iscriviti alla mailing list per rimanere aggiornato sulle attività del Festival e dell'Istituto Lama Tzong Khapa