×

L’idea del Festival del Tibet

Dal 2016, il Festival del Tibet è uno degli appuntamenti più attesi per tutti coloro che hanno a cuore la causa tibetana, che vogliono saperne di più sul Tibet e il suo patrimonio di antica saggezza culturale e spirituale, o che vogliono semplicemente conoscere la meditazione e il Buddhismo Tibetano.
Nelle quattro edizioni precedenti, con una grandissima partecipazione di pubblico in un’indimenticabile atmosfera di festa, è stato offerto un ricchissimo programma con autori e autrici italiani e internazionali, come: incontri con i Lama tibetani, conferenze, meditazioni guidate, presentazioni di libri, visite guidate, spettacoli e danze dei monaci, laboratori, concerti, stand e appetitosi appuntamenti con la cucina tradizionale tibetana. 


Dove alloggiare:

L’Istituto dispone di camere per gli ospiti dentro l’edificio centrale e nel parco, in casette di legno, molto confortevoli disposte sulle terrazze dell’oliveto, o disposte in fila accanto al giardino sperimentale di erbe aromatiche, con vista sul bosco e sul mare. Scegliere di soggiornare all’interno rappresenta la migliore opportunità per vivere pienamente l’esperienza degli insegnamenti e dei contenuti dei corsi (www.iltk.org). É possibile soggiornare anche al Borgo di Pomaia, che comprende l’Antica Pieve ristrutturata e gli appartamenti (www.borgodipomaia.it)
Scegliere di alloggiare in queste strutture è un modo importante per contribuire allo sviluppo del Centro e al sostegno delle attività che vi si svolgono. 

Informazioni: info@festivaldeltibet.it

Bar/Shop

 L’Istituto ha una  caffetteria ed un negozio all’interno dello stesso spazio fornito di molti prodotti artigianali tibetani o nepalesi, tra cui statue, tangka, rosari tibetani, arredi, e diversi oggetti per i rituali della cultura e della pratica buddhista, come cuscini di meditazione, dorje e campana, cimbali e incensi. Sono in vendita anche dispense dei corsi e un’ampia scelta di libri di Dharma. Troverete inoltre anche monili, vestiti, giacche, sciarpe e prodotti erboristici biologici per il corpo e la casa. 
shop.iltk.org

Giardino del Tè

Nel periodo estivo in un piacevole angolo del parco è allestito il Giardino del Tè, vicino alla ruota delle preghiere e di fronte alla statua del fondatore dell’Istituto, Lama Yeshe. Vi vengono servite, a offerta libera, pregiate qualità di tè provenienti da ogni parte del mondo. 




Festival del Tibet Newsletter

Iscriviti alla mailing list per rimanere aggiornato sulle attività del Festival e dell'Istituto Lama Tzong Khapa