Il Tibet è una questione di diritti umani e di diritti civili e politici. Ma c’è anche qualcos’altro: il Tibet ha una cultura preziosa basata su principi di saggezza e compassione. Questa cultura risponde a ciò che oggi manca nel mondo: un senso di interconnessione molto reale.
Richard GerE
DOBBIAMO PROTEGGERLA PER IL POPOLO TIBETANO, MA ANCHE PER NOI STESSI E PER I NOSTRI FIGLI.
Presidente del consiglio di Amministrazione di
International Campaign for Tibet
Nei giorni del Festival avremo la preziosa partecipazione dei rappresentanti di International Campaign for Tibet che da oltre 30 anni è al servizio della visione di Sua Santità il Dalai Lama e del popolo tibetano.
Come il più grande gruppo di sostegno al Tibet nel mondo, ICT aiuta i tibetani nella loro lotta pacifica per la democrazia e i diritti umani cercando di preservare l’antica cultura della saggezza del Tibet.
Dal 1988, il ICT si è battuto affinché la comunità internazionale agisse per il Tibet. Hanno collaborato con leader eletti e cittadini di tutto il mondo per fornire sostegno politico e umanitario ai tibetani. Grazie a questi sforzi, International Campaign for Tibet ha contribuito all’approvazione di leggi rivoluzionarie come il Reciprocal Access to Tibet Act e il Tibetan Policy Act. Negli anni ICT ha sostenuto il rilascio e la riabilitazione di tibetani ingiustamente imprigionati per le loro idee politiche e religiose. Attraverso il loro costante monitoraggio e i rapporti, hanno raccontato al mondo la verità sui diritti umani, sulle questioni ambientali e sulle condizioni politiche del Tibet, che il governo cinese cerca di nascondere. Allo stesso tempo, ICT ha raggiunto il popolo cinese per costruire relazioni, comprensione reciproca e fiducia.
Troverai i materiali informativi di ICT nello stand informazioni evento.
Vai al sito per scoprire di più: https://savetibet.org/
PERCHÉ IL TIBET È UNICO
La cultura della compassione del popolo tibetano rende questa causa unica nel suo genere, in grado di ispirare tutti noi.