×


Celebrazioni per il 90° compleanno Sua Santità il XIV Dalai Lama


Il 6 luglio 2025 Sua Santità il XIV Dalai Lama compirà 90 anni: un’occasione straordinaria per rendere omaggio a una vita dedicata alla pace, alla compassione e alla libertà. Condividiamo la notizia che l’ Amministrazione centrale tibetana (CTA)  ha deciso ufficialmente di organizzare un anno di celebrazioni dal luglio 2025 al luglio 2026, dichiarandolo l’Anno della Compassione, Nell’ambito delle celebrazioni, l’Amministrazione Centrale Tibetana terrà anche una speciale offerta di preghiere di lunga vita per Sua Santità a Dharamsala alla vigilia del prossimo compleanno, per assicurare la longevità e la realizzazione dei profondi e nobili desideri di Sua Santità.

L’Istituto Lama Tzong Khapa celebrerà questo importante anniversario con due giornate speciali aperte a tutti con la preziosa collaborazione della Comunità Tibetana in Italia.

Nota Bene: il programma è in fase di aggiornamento.

PROGRAMMA 

Tutti gli eventi sono all’Istituto Lama Tzong Khapa, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. No prenotazione.

  • Live streaming canale Youtube Sua Santità il Dalai Lama: Cerimonia di offerta di lunga vita a Dharamsala, HP, India.
    Orario 5:15: – 7:00 (mattina, ora italiana)
    Il Dalai Lama parteciperà alla preghiera di lunga vita offertagli dal Kashag dell’Amministrazione Centrale Tibetana a nome di tutto il popolo tibetano al mattino presso il Tempio Tibetano Principale.
    Link: https://www.youtube.com/@IlDalaiLama
  • Mostra fotografica a cura della Comunità Tibetana in Italia.
    Alle ore 10:00 di sabato inaugurazione della mostra fotografica sulla vita di Sua Santità il Dalai Lama e dell’ Altopiano tibetano. Rimarrà aperta per due interi  giorni con ingresso gratuito.
    Dove: Cortile principale accanto alla segreteria.
  • Ore 16:00 fino alle 17:00 ‘Bookclub della compassione’ al Coffee shop dell’Istituto.
    Un libro del Dalai Lama al mese per celebrare i suoi 90 anni! Per celebrare questo anniversario, inauguriamo il Bookclub della compassione. Ogni mese leggeremo un Suo libro e ci incontreremo per discuterne insieme: il terzo libro, il 5 luglio è Una voce per chi non ha voce, HarperCollins edizioni.
  • Ore 18:00 – Presentazione del libro Una voce per chi non ha voce. Oltre settant’anni di lotta per la mia terra e il mio popolo, HarperCollins edizioni.
    Dove: Giardino del Tè e livestreaming su Instagram!

    Benvenuto e saluti dei ven. Ghesce Tenzin Tenphel e Ghesce Jampa Gelek.
    Con Lucia Landi, Presidente dell’Istituto Lama Tzong Khapa,
    Sangay Kyab, The Chinese Liaison Officer from the Tibet Bureau in Ginevra, Svizzera.
    Nyima Dhondup, Vice Presidente della Comunità Tibetana in Italia, e Marco Ventura, studioso di libertà religiosa, laicità, diritti religiosi e politiche pubbliche sul religioso, insegna “diritto e religione”, “religione e comunicazione” e «religious diplomacy» presso l’Università di Siena, collabora con il Corriere della Sera.
    Presenta: Manuela Ferro, ideatrice e curatrice del Festival del Tibet

Il XIV Dalai Lama nel nuovo libro Una voce per chi non ha voce. Oltre settant’anni di lotta per la mia terra e il mio popolo, edito da HarperCollins, racconta approfondimenti su gli oltre sette decenni di lotta non violenta con la Cina, tra cui i negoziati, per la conservazione della cultura e la difesa del popolo tibetano sotto il dominio cinese. Sebbene il Dalai Lama abbia al suo attivo decine di libri, tra cui le autobiografie realizzate durante l’esilio, il Dalai Lama ricorda al mondo l’irrisolta lotta per la libertà del Tibet e le difficoltà che il suo popolo continua ad affrontare in patria.

Egli offre le sue riflessioni sulla geopolitica della regione e condivide il modo in cui è riuscito a preservare la propria umanità attraverso le profonde perdite e le sfide che minacciano la sopravvivenza dei tibetani. Il libro arriva in un momento in cui la Cina sta mostrando i suoi muscoli militari ed economici ed è stata accusata di cancellare la cultura, la lingua e la religione tibetana.

  • Ore 21:00 Danze e canti della cultura e tradizione Tibetana a cura della Comunità Tibetana e dell’Associazione Donne Tibetane in Italia.
    Benvenuto e saluti delle Istituzioni e organizzatori:
    – Giamila Carli, Sindaca Comune di Santa Luce
    – Nyima Dhondup, Vice Presidente della Comunità Tibetana in Italia
    – Lucia Landi, Presidente Istituto Lama Tzong Khapa
    Dove: Tensostruttura piazzale Statua di Cenresig.
  • Ore 21:45 – Concerto con il cantautore Tashi “Per un soffio”
    Dove: Tensostruttura piazzale Statua di Cenresig.
  • Tashi ragazzo italo-tibetano, viene dalla solitaria provincia milanese, dove dalla finestra si vedono solo piccole case, un campanile e qualche albero.
    È qui che nasce la curiosità: dalla noia, dalle paure e dalle contraddizioni prendono forma sogni e speranze, la voglia di guardare oltre il proprio cancello e dare libero sfogo all’immaginazione, proprio come fanno i bambini, vedendo ciò che desiderano.
    È lì, oltre il proprio cancello e lontano dagli occhi degli adulti che un piccolo Tashi trovò il mare: un luogo unico ed infinito che insieme a giganti gentili, temibili squali e un forte vento si rivelò lo specchio più grande dove rifletterci pensieri, ricordi e paure. Un mare capace di ascoltare.
    Da questa passione, insieme al suo amico e produttore Federico Bianchi in arte edeF, prende vita il suo EP di esordio chiamato “Per un soffio”, cinque brani che con sonorità ambient, emo e cantautorali che parlano delle proprie paure e guardano oltre la propria finestra, sperando in un futuro più gentile.
  • Live streaming canale Youtube Sua Santità il Dalai Lama: Programma di celebrazione del compleanno a Dharamsala, HP, India.
    Orario 5:15: – 7:00 (mattina, ora italiana).
    Il Dalai Lama parteciperà a un programma pubblico in onore del suo 90° compleanno organizzato dal Kashag dell’Amministrazione Centrale Tibetana a nome di tutto il popolo tibetano nella mattinata presso il Tempio Tibetano Principale.
    Link: https://www.youtube.com/@IlDalaiLama
  • Ore 10:00 – Buon compleanno Sua Santità il XIV Dalai Lama del Tibet
    Dove: Tensostruttura piazzale Statua di Cenresig.
    Ci troveremo insieme ai due Maestri residenti dell’Istituto Ghesce Tenzin Tenphel e Ghesce Jampa Gelek, alla Comunità Tibetana e alla Comunità degli studenti e praticanti, per la recitazione delle preghiere di lunga vita per Sua Santità il Dalai Lama.
    A seguire, alle ore 11:00 circa, danza e canti del tradizione tibetana di buon auspicio.
    Alle 11:30 taglio della torta  per festeggiare il 90esimo compleanno di Sua Santità il Dalai Lama.
    Alle ore 12:00 preghiere di Sangso (porta fortuna) e danze a cura del gruppo Pema Gorshe dell’Istituto, per festeggiare tutti insieme questo evento speciale e per iniziare l’anno della compassione dedicato al Dalai Lama.
  • Alle 16:00 visita guidata dell’Istituto con la ven. Carla Tsultrim (offerta libera).
  • Alle 17:30 Vieni al Giardino del Tè e Livestreaming sul nostro Instagram per domande e curiosità su Sua Santità il Dalai Lama. Risponderà Massimo Corona, tra i fondatori dell’Istituto Lama Tzong Khapa, discepolo del Dalai Lama, che lo ha incontrato numerose volte nella sua vita.


Pubblicato il Luglio 3, 2025 da webmanager

Condividi



Festival del Tibet Newsletter

Iscriviti alla mailing list per rimanere aggiornato sulle attività del Festival e dell'Istituto Lama Tzong Khapa